
News
Nido Box: Leggerezza, Resistenza e Sostenibilità per l’Imballaggio Industriale
Nel settore industriale, l’imballaggio non è solo una questione di trasporto: è protezione, sicurezza e ottimizzazione dei costi. PegPack ha sviluppato Nido Box, una soluzione che combina innovazione, resistenza e sostenibilità per offrire il massimo della protezione con un peso ridotto.
Struttura innovativa: materiali leggeri, massima protezione
A differenza delle tradizionali casse OSB, Nido Box sfrutta la combinazione tra cartone alveolare e legno per garantire un imballaggio leggero ma ultraresistente. Queste le caratteristiche del nostro prodotto innovativo:
- Pareti laterali e frontali: doppio strato di cartone alveolare con spessori e densità personalizzabili.
- Coperchio: un’unica lastra di cartone alveolare adattabile alle esigenze del cliente.
- Rinforzi strutturali: doppi angolari interni/esterni per una maggiore stabilità.
- Fondo personalizzabile: progettato per sostenere carichi fino a 10.000 kg, rispettando le normative UNI 9151 e UNI 10858.
Questa combinazione di materiali riduce il peso complessivo della cassa, ottimizzando i costi di spedizione senza compromettere la sicurezza del carico.

I vantaggi del Nido Box
Il Nido Box rappresenta una soluzione innovativa che unisce leggerezza, resistenza e sostenibilità, offrendo numerosi benefici per il settore industriale: grazie all’uso di materiali sostenibili, il suo impatto ambientale è significativamente ridotto rispetto alle tradizionali casse in legno massiccio. La struttura in cartone alveolare e l’ottimizzazione del design garantiscono un peso inferiore, facilitando le operazioni di movimentazione e riducendo i costi di trasporto.
Il sistema di assemblaggio è stato progettato per essere rapido ed efficiente, viene fornito in kit ad incastro; riducendo i tempi di montaggio e migliorando la gestione operativa complessiva. Inoltre, la sua struttura impiega meno legno, chiodi e viti, semplificando il processo di costruzione e riducendo il consumo di materiali.
Le dimensioni del Nido Box sono completamente personalizzabili, adattandosi alle esigenze specifiche del cliente e rendendolo una scelta versatile per diverse applicazioni. La sua configurazione consente anche un’apertura facilitata, garantendo un accesso rapido e senza l’uso di attrezzi complessi.
Dal punto di vista economico, il Nido Box offre costi ridotti ed è disponibile anche in lotti minimi da un solo pezzo, permettendo alle aziende di gestire ordini su misura senza sprechi.
Infine, un vantaggio significativo è la sua esenzione dalla normativa ISPM 15 FITOK, eliminando la necessità di trattamenti termici per il legno e riducendo l’impatto ambientale dovuto alla produzione di CO₂. Con Nido Box, PegPack ridefinisce l’imballaggio industriale: più leggero, più sicuro, più sostenibile. Contattaci e scegli la soluzione perfetta per le tue spedizioni.
Altre news
Servizi a corredo delle spedizioni: sicurezza e completezza in ogni dettaglio
In PegPack crediamo che un imballaggio non debba essere visto come un punto di arrivo, ma come l’inizio di un processo più ampio: quello della spedizione. Proprio per questo, nel tempo abbiamo sviluppato una gamma di servizi a corredo che ci permettono di seguire i nostri clienti dal primo imballo fino alla consegna finale, che si tratti di trasporto su gomma, container o spedizioni eccezionali.
Leggi articolo
ISO 9001: la qualità che guida ogni nostra scelta
Per noi, la qualità non è solo un obiettivo, ma il filo conduttore di ogni decisione. Il conseguimento della certificazione ISO 9001 rappresenta molto più di un riconoscimento formale: è la conferma di un percorso evolutivo interno che ha coinvolto tutta l’azienda in un processo intenso e partecipato.
Leggi articolo
Riempitivi, accessori e tracciamento: l’evoluzione dell’imballaggio industriale
L’imballaggio non è più solo una questione di protezione fisica. Oggi significa monitoraggio, sostenibilità e prevenzione. In PegPack, ogni dettaglio – dai riempitivi ai sistemi di controllo – è progettato per garantire massima sicurezza e completa tracciabilità, anticipando i bisogni futuri della logistica industriale.
Leggi articolo
