
News
Smaltimento e Etichettatura Ambientale: la guida pratica
In un’epoca in cui la sostenibilità è un requisito imprescindibile, comunicare correttamente le modalità di smaltimento degli imballaggi non è solo un dovere normativo, ma anche un segno di responsabilità aziendale. In linea con la ISO 9001 e il nuovo Regolamento Europeo Imballaggi, abbiamo adottato un sistema di etichettatura ambientale chiaro e tracciabile che accompagna ogni materiale utilizzato nei processi di imballaggio.
Perché è importante l’etichettatura ambientale?
L’etichettatura ambientale permette di identificare in modo univoco la natura dei materiali che compongono l’imballo, aiutando il cliente finale nello smaltimento corretto secondo le regole della raccolta differenziata. È un’azione semplice ma fondamentale per rispettare le normative, evitare sanzioni e contribuire alla transizione ecologica.
In conformità alla normativa vigente e agli obblighi ISO, applichiamo un codice identificativo su ogni componente degli imballaggi. Questo codice, conforme alla Decisione 97/129/CE e alle recenti integrazioni del Regolamento Imballaggi Europeo, consente una tracciabilità chiara e completa.
Come funziona il sistema PegPack?
Ogni imballaggio, dalla cassa in legno alla reggia, dalla spugna VCI ai film termoretraibili, è accompagnato da un codice di smaltimento che ne indica il corretto trattamento:
Materiale/Componente | Codice di Smaltimento |
Imballaggi in legno (casse, pallet, gabbie, morali, travi, slitte, cornici, cunei, coperchi, angolari, ecc.) | FOR 50 |
Scatole e fogli in cartone | PAP 20 |
Carta anticorrosiva VCI, carta catramata, scatole in cartone | PAP 22 |
Pluriball, stratocell, profili a U, telo blu, monopiega rigenerato floreale, termoretraibili, metal bold, cuffie politene | LDPE 04 |
Sacco barriera | C/HDPE 90 |
Sacco barriera VCI | C/LDPE 90 |
Telo blu | PELD 04 |
Reggia PET verde | PET 01 – PP 05 |
Reggia in poliestere | PES / PET 07 |
Reggia tessile | PET 01 |
Fibbie, fermagli, graffe, chiodi in acciaio, tanica ferro con olio VCI, angolari, staffe, piastre, sportelli | FE 40 |
Rete in polietilene colore nero bordata 140×140 filo 1.8 mm | HDPE 2 |
Tanica in plastica contenente olio VCI | HDPE 2 |
Gomma nera | 1LGG010004 |
Fascette | PA 6.6 |
Involucro fascette | PA 7 |
Lastre in polistirolo | PS 6 |
Film estensibile | LDPE 04 |
Manicotto in cartone | PAP 21 |
Scatola contenente chiodi | PAP 21 |
Nastro per termoretrazione bianco e biadesivo rosso | PVC 3 + PP 05 |
Areatori, spugne VCI, emitter 101, emitter 105 | OTHER 07 |

PegPack, partner nella sostenibilità
Il nostro approccio non si limita al confezionamento: offriamo soluzioni che seguono il ciclo di vita completo dell’imballaggio, dalla progettazione alla dismissione responsabile. In un contesto normativo sempre più stringente, PegPack si propone come un hub sostenibile e affidabile per ogni esigenza logistica industriale. Vuoi un partner affidabile? Contattaci per una consulenza dettagliata e su misura
Altre news

News
Deposito PegPack: Spazio, Efficienza e Gestione Totale
La logistica moderna impone sfide sempre più complesse alle aziende. La mancanza di spazio, i costi di gestione e la necessità di una movimentazione rapida e sicura delle merci sono problematiche sempre più diffuse.
Leggi articolo
News
Spare Parts: Protezione Totale, Cura Assoluta dei Dettagli
Nel settore industriale, la velocità è tutto. Un fermo macchina può costare migliaia di euro al minuto, e la disponibilità immediata delle spare parts è ciò che fa la differenza tra un’operatività fluida e un blocco produttivo.
Leggi articolo
News
L’importanza di un imballaggio su misura
Spedire impianti industriali complessi è una sfida. Le aziende che operano su scala internazionale devono affrontare problemi legati alla movimentazione.
Leggi articolo